Giorgio Gori, Nicola Zingaretti, Pietro Grasso
- di Antero Di Guglielmo
- in Esteri
- — Gen 14, 2018
E se per LeU tra i nomi che hanno disponibilità in Liguria spunta quello di Sergio Cofferati, per il Pd oggi potrebbe arrivare l'annuncio di disponibilità di Paolo Siani, pediatra napoletano fratello del giornalista ucciso dalla camorra.
Il presidente del Senato e leader di Liberi e uguali, Pietro Grasso, ha parlato questo pomeriggio negli studi di Sky Tg 24. Lo dicono i numeri del sondaggio Izi pubblicati da Repubblica: è avanti, anche in caso di centrodestra unito. Un'unità del centrosinistra nel Lazio, invocata a mezzo stampa da Veltroni e Prodi, e di fatto imposta dai vertici di Mdp che guardano a Zingaretti e al percorso nel Lazio come il modello di un centrosinistra senza Renzi. Lungi da noi l'avversare altri Comitati in suo favore, ma che ricordino tutti che sono semplici comitati di cittadini, e non il Comitato ufficiale del suo partito, comitato formato da iscritti e dirigenti che si onorano di farne parte. Il prossimo 4 marzo, ovvero tra meno di due mesi, si andrà alle urne per eleggere il nuovo Parlamento dal quale, si spera in tempi brevi, nascerà il nuovo governo che subentrerà all'esecutivo Gentiloni. "Ancora più lontani i candidati Pirozzi, con il 23%, e Gasparri, a cui viene attribuito il 12%". Quindi anche quelle città che si fregiano del titolo di comune riciclone - prosegue Spinelli - si trovano a dover affrontare problemi impensabili causati da una cattiva gestione a monte di chi in questi anni, ha governato la regione Lazio. L'ultimo test elettorale, sia pure limitato al Municipio di Ostia (che però vale la pena di ricordare ha un numero di abitanti come Messina o Venezia) è stato estremamente negativo per il Pd, escluso dal ballottaggio che ha visto poi prevalere la candidata grillina contro quella del centrodestra.
Inoltre, anche il percorso per patologie come la mammella, all'interno di una tra le più grandi aziende ospedaliere d'Europa come l'Umberto I, è carente, tant'è che sono disattese le linee guida europee.