L'Honda ha quindi scelto ancora una volta un uomo europeo per guidare il proprio team ufficiale di MotoGP, ma Puig è chiamato ad una nuova esperienza nella sua vita. Lo spagnolo prenderà il posto di Livio Suppo sin dal primo test a Sepang in programma dal 28 al 30 gennaio. "Alberto è già parte della famiglia HRC da molti anni, prima come pilota e poi come consulente, infine come manager dell'Asia Talent Cup, dove ha contribuito a far crescere nello sport dei giovani piloti promettenti". Da quel momento i vertici giapponesi hanno cercato un suo possibile sostituto, fino a trovarlo... in Alberto Puig. Assieme al direttore tecnico Takeo Yokoyama sarà il responsabile delle operazioni in pista.
"Siamo contenti che Alberto assuma un nuovo ruolo come Team Manager per il Team Repsol Honda", ha detto Tetsuhiro Kuwata. "Diamo ad Alberto un caldo 'benvenuto a bordo' e un in bocca al lupo per il suo lavoro".
Dopo mesi di chiacchere, ora è ufficiale: Alberto Puig è il nuovo direttore di HRC. Sono stato con Honda per gli ultimi 25 anni della mia carriera professionale, prima come pilota poi come team manager nelle classi inferiori, e poi come coach per alcuni piloti asiatici che la Honda ha in giro per il mondo. Avere la possibilità di occupare questa posizione in una delle squadre di maggior successo è un grande onore per me: posso solo concentrarmi nel dare il massimo alla Honda e aiutarla a raggiungere i suoi obiettivi. "Sono sicuro che i nostri piloti saranno pronti e lo stesso tutto noi come squadra saremo pronti per lottare ancora per il titolo, con umiltà ma anche con grande determinazione".