Al minuto numero 70 Volland riapre i giochi per le aspirine, ma nel recupero James Rodriguez chiude definitivamente i conti. Prima sconfitta casalinga per il Bayer Leverkusen. Frena il Leverkusen quarto in classifica che resta a 28 punti e mette fine a una serie positiva lunga 12 turni.
La prima parte di gara si gioca a ritmi serrati, entrambe le formazioni vanno più volte vicino al vantaggio. Per il vantaggio della squadra di Heynckes sembra essere solo questione di tempo: la gara esce dai binari iniziali al 32', quando un colpo di testa di Vidal su calcio d'angolo trova la respinta di Bender e Javi Martinez da buona posizione può insaccare a colpo sicuro.
Nella ripresa la musica cambia e il Leverkusen in avvio riesce a fare la partita. Il raddoppio e' giunto al 14′ del secondo tempo: Rodriguez ha pescato con un lancio Ribery a sinistra che e' rientrato sul destro battendo Leno sul primo palo.
Il Bayern Monaco, guidato da Jupp Heynckes dopo il licenziamento di Carletto Ancelotti (che tuttavia potrebbe diventare il prossimo allenatore della nazionale) si è ripreso molto bene dopo la falsa partenza che è costata il posto all'allenatore italiano, e questa sera giocherà per portare a casa i 3 punti e continuare la cavalcata verso il 28° campionato della sua storia.
Formazione Bayer Leverkusen: Leno; Tah, S. Bender, Retsos; Havertz, L. Bender, Aranguiz, Wendell; Bailey, Volland, Brandt. Ci prova anche Alario, da poco entrato in campo, ma la conclusione a giro dal limite sibila di poco sopra l'incrocio dei pali. Non batte ciglio invece James Rodriguez, che al 91' disegna una parabola perfetta su una punizione dal limite dell'area di rigore.