• Accueil
  • Diritto d'autore
  • Edizione

NSG Magazine News

  • Economia
  • Intrattenimento
  • Salute
  • Sport
  • Esteri
  • Scienza
  • Italia

Influenza in Puglia, deceduti 58enne e 71enne. Vittime salgono a sei

  • di Edoardo Del Grande
  • in Salute
  • — Gen 10, 2018
Quota:

"La 'vera' influenza - continua Pregliasco - si riconosce perché causa la presenza contemporanea di tre fattori: febbre elevata (più di 38 gradi) ad esordio brusco, sintomi sistemici come dolori muscolari/articolari e sintomi respiratori come tosse, naso che cola, congestione/secrezione nasale o mal di gola". In Italia si registrano già alcune vittime tra anziani e malati cronici. L'incremento dei casi di influenza sta facendo registrare anche un picco degli accessi nei pronto soccorso. Entrambi presentavano gravi patologie e non si erano sottoposti a vaccinazione. E' il quadro dell'emergenza in atto tracciato dal presidente della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu), Francesco Rocco Pugliese.

"Siamo consapevoli - ha evidenziato il titolare regionale della Sanità - che la situazione sia figlia di una presa in carico sul territorio poco efficace soprattutto dei pazienti over 65 anni (che rappresentano mediamente il 30 per cento dei pazienti che si recano nei Pronto soccorso che sfiorano il 40% degli nel periodo che va dal 22 dicembre a metà gennaio) interessati da patologie che riguardano prevalentemente insufficienze respiratorie che richiedono diverse giornate di degenza ospedaliera". Se invece presentate uno solo di questi sintomi e altri disturbi più leggeri, avete probabilmente contratto una delle tante sindromi parainfluenzali: seppur non pericolose come l'influenza vera e propria, sono comunque debilitanti e fastidiose, oltre che altamente contagiose; per questo motivo, sarebbe bene prendersi qualche giorno di riposo e guarire del tutto prima di ricominciare con il lavoro e le attività quotidiane. Secondo l'ultimo rapporto Influnet sono quasi 3 milioni (2 mln e 997 mila) gli italiani colpiti da quando è iniziata la sorveglianza epidemiologica.

"Negli ultimi giorni - ha spiegato Barberini - c'è stato un aumento del numero dei casi di influenza in tutte le classi di età, in particolare bambini e anziani, con un livello di incidenza in linea con i dati nazionali".

Non rallenta l'epidemia di influenza stagionale e si avvicina al suo picco. L'incidenza più alta si registra nella Provincia autonoma di Trento, e a seguire in Abruzzo, nelle Marche (tutte sopra i 19 casi per mille assistiti) e in Piemonte (18,07). Mentre sono ancora in crescita i numeri fra i giovani adulti, in cui l'incidenza è pari a 13,37 casi per mille assistiti, e negli anziani con 8,1 casi per mille assistiti.

Quota:

Se hai perso IT

  • Torino, voragine si apre in corso Regina Margherita: traffico in tilt
  • Valentino Rossi nuovamente nei guai. Chiesto un risarcimento di 114 mila euro
  • Si rasa i capelli per donarli ai bimbi malati di cancro: punita e sospesa dalla scuola
  • POTREBBE PIACERTI ANCHE...

    • Vigile urbano morso da un ragno violino: "Sono vivo per miracolo" 4/26/2018
    • Alfie Evans: Centro studi Livatino, "l'Italia ricorra alla Corte di giustizia europea" 4/25/2018
    • Padova ufficialmente promosso in serie B 4/25/2018
    • Vaccini, Ministero Salute: migliora copertura vaccinale. Esavalente vicino al 95% 4/25/2018
    • Provvedimenti per le donne che hanno subito violenze 4/25/2018
    • Un mini-cuore artificiale salva la vita a una bimba di 3 anni 4/24/2018
    • Non era mal di schiena Donna muore a 49 anni 4/23/2018
    • SERIE B LIVE/ Dove vedere in diretta TV e streaming Frosinone-Empoli 4/23/2018
    • Rieti, camion nella scarpata, feriti gravemente tre operai 4/21/2018
    • Buone notizie per gli amanti del caffè: "Riduce il rischio di diabete" 4/20/2018

NOTIZIE CORRELATE

Pitti Uomo riparte (e anche la ''nuova'' Fortezza)
1/10/2018

Inter, senti Ramires: "Io a Milano? Ci spero"
1/10/2018

Don Matteo 11: anticipazioni e cast. Nuovi personaggi e tante guest star
1/10/2018

Regeni: perquisita la casa della tutor di Cambridge
1/10/2018

    • Prime scelte

      • Altri 2 casi di Zika in Emilia-Romagna: via alla disinfestazione7/10/2016
      • Elezioni Milano, escluse le liste di Fdi. A Cosenza a rischio Ncd5/09/2016
      • Medico di famiglia, le ultime novità: cosa cambia4/25/2016
      • Infarto, le vittime sono sempre più giovani: occhio a questi sintomi3/28/2016
    • Weekly News

      • Sospetta presenza di listeria. Eurospin ritira prosciutto cotto dagli scaffali3/26/2016
      • World Sleep Day: il poco sonno invecchia il cervello3/19/2016
      • Il nuovo Briatore? Merito della dieta3/16/2016
      • Risultati 2015 e strategie 2016 delle Entrate presentati in una conferenza stampa3/14/2016
    • Ultime notizie

      • Meno morti di tumori e malattie croniche, ma non al Sud4/19/2018
      • Rapporto Osservasalute, al Sud si muore per tumori e malattie croniche4/19/2018
      • Cronaca. Fatture false ed evasione: sequestrati beni per 362.000 euro a Ragusa4/18/2018
      • Bambino malato di leucemia, i medici smettono di curarlo: "Senza speranza". Guarisce da solo4/17/2018
    • Casa
    • Diritto d'autore
    • Edizione

    Giovedi 26 Aprile 2018

    © 2018 NSG Magazine News. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.